Rainbow Amplification

Testate valvolari artigianali per chitarra

123 amp lovers

Tutto è cominciato nel 2010, quando ordinai su internet un clone di JCM800, chiedendo al papa' di un caro amico se poteva costruirmelo passo passo. Fece un ottimo lavoro, tutto perfetto, chassis in acciaio inox, tutto al posto giusto, tuttavia non suonava come speravo. Gli dissi "Gianfranco per cortesia ricontrolli lo schema? Magari qualcosa e' invertito o sbagliato non so";

Lui con pazienza controllo' nuovamente tutto dall'inizio ma l'assemblaggio era corretto, non c'era nulla fuori posto pero' suonava male, io in testa avevo un certo suono dell'800 non quello li. Mancava qualcosa.

Navigando su internet alla ricerca di consigli su come fosse possibile migliorare il suono di questo ampli trovai i recapiti di una persona eccezionale nel Canavese che, con pazienza e sapienza, mi aiutò a far suonare quel progetto esattamente come volevo io. Mi disse che tutto dipendeva dalla qualita' dei componenti, comincia' a parlare di trasformatori artigianali, di resistenze ad impasto di carbone (preferibilmente le recuperava da vecchie radio o televisori dismessi per il massimo dell'originalita'), di condensatori Sozo e Mallory, di zoccoli ceramici, di tarature delle valvole, cablaggi in Teflon....

Con la mia testata fece un lavoro straordinario in pochissimo tempo, suonava davvero bene. La passione che metteva nei lavori e che traspariva dalle sue parole, il vedere e sentire quei suoi fantastici amplificatori fece nascere in me il desiderio di provare a capirne di piu' e pensare di costruire qualcosa, senza particolari ambizioni, ma con la voglia autentica di capire, di imparare. Non ringraziero' mai abbastanza quei momenti, davvero.

Cominciai a documentarmi leggendo schemi, layout, tutorial, racconti di esperienze, navigando su siti dedicati e leggendo articoli. Supportato in tutto e per tutto dal mio caro amico Mario, ho iniziato dal piccolo, costruendo il clone di un Champ, via via sono andato sempre più nello specifico, cercando di crescere cimentandomi nel piu' difficile, sbagliando anche tanto, continuando a studiare, ricominciando dall’inizio.

Ma ogni errore ha insegnato qualcosa.

Dopo tanti anni sono contento di esser riuscito ad acquisire quella esperienza utile a creare quello che mi piace, alcuni modelli sicuramente ispirati a pezzi storici che hanno dato voce ai miei idoli, cercando di riprodurli senza copiarli ma reinterpretandoli secondo il mio gusto personale. Ho costruito qualche pezzo per amici musicisti ed ho aiutato, per quanto ho potuto e saputo, alcuni appassionati come me, offrendo loro il supporto tecnico giusto per riuscire nella loro impresa, perché alla fine, la cosa più bella di tutto questo è condividere ciò che si ama.

Rainbow Amplification è questo: un piccolo laboratorio dove ogni amplificatore e' costruito con il cuore, con pazienza, per suonare.

Suono Classico

Mi ispiro a grandi modelli del passato (soprattutto di stampo British come il JTM45,JCM800,Plexi 1987 e Baby Bluesbreaker) costruiti con componenti selezionati.

Costruzione Point-to-Point

Manutenzione semplice, affidabilità nel tempo.

Personalizzazione

Preferisco usare cabinet "Marshall Small Head" ed in questo caso non metto i bordi; in altri casi utilizzo il Lemberg medio al quale metto i bordi. Tolex in vari colori.

Progetto del mese: PINKLADY-45 - COMING SOON

Testata da 30–40W ispirata al JTM45, valvole KT66, tagliato per blues e classic rock.

Dettagli
Amplificatore artigianale R-45